Wednesday, March 22, 2023
HomeItalian NewsLe Borse di oggi 30 giugno. Le banche centrali preoccupano i mercati,...

Le Borse di oggi 30 giugno. Le banche centrali preoccupano i mercati, listini in calo


MILANO – Gli avvertimenti sull’inflazione lanciati da Sintra dai grandi banchieri centrali alimentano la preoccupazione dei mercati, che ripartono in calo dopo la seduta in rosso di ieri. La preoccupazione principale degli investiori resta che le mosse messe in campo per contrastare la crescita dei prezzi finiscano per deprimere l’economia avvicinando il rischio recessione. La Borsa di Londra cede l’1,6%, Parigi e Francoforte in avvio di seduta due punti percentuali. Milano cede l’1,72%

Giornata mista sulla sponda asiatica. Constructive le piazze cinesi con l’allentamento delle misure anti-Covid mentre Tokyo chiude in netto calo a -1,54%, penalizzata anche da un brusco calo della produzione industriale.

 

Giappone, produzione industriale a -7,2%

Sono in ripresa le attività economiche della manifattura e dei servizi in cina che registrano un rimbalzo a giugno grazie all’allentamento delle restrizioni anti-covid, in particolare a shanghai e nella sua regione. L’indice di servizi e costruzioni è arrivato a 54,7 punti rispetto ai 47,8 di maggio. Dopo tre mesi in territorio negativo, questa è la prima volta da febbraio che story indice supera la soglia dei 50 punti, spartiacque tra contrazione ed espansione. Il dato di 54,7 è superiore alle previsioni degli analisti che si aspettavano una media di 49,7. In ascesa anche l’indice pmi manifatturiero che è salito a 50,2 a giugno, in linea con le previsioni degli analisti, dal 49,6 di maggio.
 

Cina, gli indici pmi rislagono sopra 50

Sono in ripresa le attività economiche della manifattura e dei servizi in Cina che registrano un rimbalzo a giugno grazie all’allentamento delle restrizioni anti-covid, in particolare a Shanghai e nella sua regione. L’indice di servizi e costruzioni è arrivato a 54,7 punti rispetto ai 47,8 di maggio. Dopo tre mesi in territorio negativo, questa è la prima volta da febbraio che story indice supera la soglia dei 50 punti, spartiacque tra contrazione ed espansione. Il dato di 54,7 è superiore alle previsioni degli analisti che si aspettavano una media di 49,7. In ascesa anche l’indice pmi manifatturiero che è salito a 50,2 a giugno, in linea con le previsioni degli analisti, dal 49,6 di maggio.

 

Gb, Pil confermato a +0,8% nel primo trimestre

Il Pil del Regno Unito nel primo trimestre dell’anno è cresciuto dello 0,8% su base trimestrale e dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Nel periodo gennaio-marzo si è dunque registrato un rallentamento rispetto ai tre mesi precedenti, quando la crescita trimestrale si period attestata a +1,3%.
Le stime definitive confermano quelle preliminari del 12 maggio.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments